A Meeting concluso, una riflessione sul pensiero che le esposizioni artistiche promosse da Casa Testori hanno offerto e suscitato. 1 Una premessa rassegnata: anche qui troviamo le inevitabili cornici… [Continua a leggere]
Mese: Agosto 2017
Evocare l’universo dopo averlo rimosso. Mark Tobey alla Guggenheim
A quel “nodo” irrisolto che fu l’Action painting americana, l’opera di Mark Tobey, in mostra al Guggenheim veneziano, la prima in Europa di tale portata, appartiene e si dimostra legata,… [Continua a leggere]
La barba di Mosè, Akhenaton e il timore di un presagio
«Leggere un giudizio su questa figura mi fa sempre piacere: così per esempio, secondo Herman Grimm, essa sarebbe “l’apice della scultura moderna”. Certo, da nessun’altra scultura sono rimasto più fortemente… [Continua a leggere]
Come rimuovere l’universo per poterlo evocare. Mark Tobey alla Guggenheim
L’opera di Mark Tobey, in mostra al Guggenheim veneziano, appartiene e si dimostra legata a quel nodo in parte irrisolto che fu l’action painting americana e tanto più vi appartiene… [Continua a leggere]